Tradurre/ interpretare "Amleto" / a cura di Giuseppina Restivo, Renzo S. Crivelli. - Bologna : Clueb, [2002].

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Bologna : Clueb, [2002]

Descrizione fisica

334 p., [8] c. di tav. ; 21 cm

Serie/collezione

Titolo della serie/collezione: TeatroUniversità

Nota generale

Volume pubblicato in occasione della produzione dell'Amleto di Shakespeare da parte del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia nel dicembre 1998. - Contiene: Quale Amleto?: Percorsi della critica su Amleto / G. Restivo. Tradurre e rappresentare / Susan Bassnet. Recenti messe in scena dell'Amleto in Inghilterra / Richard Cave. Il resto è risata: riletture parodiche di Amleto / Mariangela Tempera. Da Hamlet ad Amleto: le traduzioni di Montale, Serpieri, Lombardo / Sabina Morello. L'Amleto di Calenda: Agostino Lombardo traduttore/ Renzo S. Crivelli. Un nuovo Amleto, un Amleto necessario / Roberta Gefter Wondrich.Testo e contesto: Il mistero del primo Amleto / Alessandro Serpieri. Specchi, riflessi e false prospettive / Anna Anzi. Amleto, fine di una dinastia / David Snelling. Creando intorno ad Amleto: Introduzione alla metafisica dell'indimenticabile: tracce dell'eccesso e della grandezza di Shakespeare e Marlowe / Tomaso Kemeny. Shakespeare's videodiary / I. Lucia, R. Mini, M. Rose, B. Tiana

Numeri

ISBN 88-491-1853-8

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Traduzione
Shakespeare, William - Amleto
Calenda, Antonio

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 9526Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 23936Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30