Silenzio e parole / Nicola Chiaromonte. - Milano : Rizzoli, [1978].

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Milano : Rizzoli, [1978]

Descrizione fisica

244 p. ; 22 cm

Nota generale

Sottotit. della cop.: Scritti filosofici e letterari. - Contiene: Saggi: Tolstoi e l'arte; Albert Camus; La bestia meccanica; Letture greche; Su una terzina di Dante; Tra silenzio e parole; Mallarmé e la situazione moderna; Le regole del gioco; Coscienza condizionata e avanguardia intellettuale; La disputa sul romanzo; Moravia e Manzoni; Moravia tra idee e personaggi; Intorno al realismo e al romanzo; I confini dell'anima; Svevo e la commedia Pirandello e l'umorismo; Immagine e parola; Commenti e riflessioni: Balzac e l'impulso cinetico; Silone il rustico; L'Iliade di Simone Weil; Jean-Paul Sartre premio Nobel; Dialogo su Solzhenitsyn con Gustavo Herling; Giocare sul serio; Tra il caso e il caos; Filo di un discorso

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Tolstoj, Lev
Camus, Albert
Mallarmé, Stéphane
Moravia, Alberto
Svevo, Italo
Pirandello, Luigi - Umorismo
Silone, Ignazio
Weil, Simone
Sartre, Jean Paul

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 10172Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 27003Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30