Classicismo e neoclassicismo nella letteratura del Settecento / Walter Binni. - Firenze : La nuova Italia, 1963.

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Firenze : La nuova Italia, 1963

Descrizione fisica

V, 388 p. ; 21 cm

Serie/collezione

Indicazione del volume - Numero coll.: 7
Titolo della serie/collezione: Studi critici

Nota generale

Contiene: Classicismo e rococò: il rococò nella letteratura settecentesca; Paolo Rolli e lo sviluppo del classicismo arcadico-rococò; Ludovico Savioli e la poetica classicistico- rococò; Neoclassicismo: La poetica neoclassica in Italia; Pagnini, traduttore neoclassico; Lo sviluppo del neoclassicismo nelle discussioni sul "gusto presente"; Aspetti della poetica neoclassica nell'ultimo Settecento; La poesia del Parini e il neoclassicismo; Note e schede settecentesche: Il Socrate delirante del Wieland e l'Ortis; La misura umana del Goldoni; Goldoni rimatore; Teatro e immagini del settecento italiano; L'interpretazione goldoniana del Givelegov; Interventi goldoniani (al Congresso Goldoniano di Venezia 1957): intervento sulla relazione Dazzi: Testimonianze sulla società al tempo di Goldoni; intervento sulla relazione Bellonci: Goldoni e il teatro puro; intervento sulla relazione Marcazzan: Illuminismo e tradizione in Carlo Goldoni; intervento sulla relazione Ferrero: I "Mémoires" di Goldoni e la "Vita" dell'Alfieri; Ritratto di Annibale Mariotti; Parini e l'illuminismo lombardo; Postilla ad una postilla; Baretti e Johnson; Casanova illuminista; Il giudizio di Bettinelli sull'Alfieri; Le redazioni della Vita alfieriana; Interpretazioni alfieriane: Oreste; Ottavia; Il Saul; La giovinezza letteraria dell'Alfieri; il "poeta" Alfieri; La Tirannide

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Letteratura italiana - Sec. 18.
Goldoni, Carlo
Parini, Giuseppe
Baretti, Giuseppe
Casanova, Giacomo
Alfieri, Vittorio
Bettinelli, Saverio

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 10160Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 27077Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30