Il serpente e la colomba : scritti e soggetti cinematografici / Cesare Pavese ; a cura di Mariarosa Masoero ; introduzione di Lorenzo Ventavoli. - Torino : Einaudi, 2009.

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Torino : Einaudi, 2009

Descrizione fisica

XL, 239 p. : [8] p. di tav. : ill. ; 21 cm

Nota generale

Contiene: Saggi: Per la famosa rinascita; Problemi critici del cinematografo; Di un nuovo tipo d'esteta; La poesia di Ripp. Soggetti: Il diavolo sulle colline; Le due sorelle ovvero Breve libertà ovvero Gioventù crudele; L'autista conteso o La facile avventura; Il serpente e la colomba (già La vita è bella); [Gli innocenti o Le belle famiglie italiane o A questo mondo c'è giustizia]; Amore amaro; Suicidarsi è un vizio; La donna del teatro. Appendice 1.: Saggi: [Su Rodolfo Valentino]; [Su Buster Keaton]. Due inediti di Pavese / massimo Mila. Appendice 2.: Soggetti: "Un uomo da nulla"; [Schema per un film]; "Trama" per un film "regionale"; Prime stesure

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Pavese, Cesare - Sceneggiature cinematografiche
Pavese, Cesare - Concezione del cinema
Rivista
Ripp
Bel Ami
Valentino, Rodolfo
Keaton, Buster

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 10246Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 27350Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30