La regia teatrale in Italia (e altri scritti sulla messinscena) / Giovanni Antonucci ; interventi di Orazio Costa, Giorgio De Lullo, Alessandro Fersen, Roberto Guicciardini, Mario Missiroli, Giancarlo Sbragia, Ottavio Spadaro, Aldo Trionfo. - Roma : Abete, [1978].

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Roma : Abete, [1978]

Descrizione fisica

170 p. ; 22 cm

Serie/collezione

Indicazione del volume - Numero coll.: 6
Titolo della serie/collezione: L'evento teatrale. Sezione saggi

Nota generale

Contiene: Giorgio Strehler: demiurgo suo malgrado; Orazio Costa: la regia come “coscienza di spettacolo”; La regia teatrale in Italia negli anni Settanta: Interviste a: Mario Missiroli, Roberto Guicciardini, Aldo Trionfo, Alessandro Fersen, Giancarlo Sbragia, Ottavio Spadaro, Giorgio De Lullo, Orazio Costa, I classici "rivelati": teatro e spettacolo nella Roma del Cinquecento; Il teatro simbolista: il mistero ritorna in palcoscenico; Il teatro della Sorpresa: lo spazio liberato; Il teatro di Prampolini: l'utopia dell'attore-spazio; L'Orlando furioso di Sanguineti-Ronconi: la simultaneità e il meraviglioso futurista; Il malato immaginario di De Lullo-Valli: Molière nostro

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Regia teatrale - Italia - Storia

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: GRM 2060Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 15935Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Collocazione: C.S. 2791Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 7406Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Collocazione: DOPL. 130Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 31080Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30