Dialettica del teatro / Edoardo Bruno. - 2. ed. accresciuta. - Roma : Bulzoni, 1976.

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Roma : Bulzoni, 1976

Descrizione fisica

179 p. ; 22 cm

Serie/collezione

Titolo della serie/collezione: Biblioteca teatrale. Quaderni

Nota generale

Contiene: Parola e gesto: Letterarietà della nuova avanguardia; Poeticità del gesto; Lo spettatore nel teatro di Brecht; Il teatro -rappresentazione di Pirandello; Evocazione e dialettica nel teatro espressionista; Per una analisi testuale dell'Amleto, Senso della “rappresentazione”; Momenti di un teatro rivisitato

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Gesto
Beckett, Samuel - Aspettando Godot
Ionesco, Eugène
Vauthier, Jean
Adamov, Arthur
Joppolo, Beniamino
Moravia, Alberto
Albee, Edward
Pinter, Harold
Genet, Jean
Gombrowicz, Witold
Mrozek, Slawomir
Arrabal, Fernando
Grotowski, Jerzy
Compagnie - Odin Teatret
Compagnie - Living Theatre
Brecht, Bertolt
Pirandello, Luigi
Espressionista - Teatro
Shakespeare, William - Amleto
Bene, Carmelo - Amleto
Perlini, Memé
Wilson, Robert
Stoppard, Tom - Rosencrantz e Guildenstern sono morti
Alvaro, Corrado - Lunga notte di Medea
Moravia, Alberto - Dio Kurt
Goethe, Johann Wolfgang - Torquato Tasso
Barrault, Jean-Louis - Rabelais
Sanguineti, Edoardo - Orlando Furioso
Ronconi, Luca

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 1484Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 7260Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30