Il geroglifico teatrale / Claudio Marchese. - Brescia : Shakespeare & Company, 1983.

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Brescia : Shakespeare & Company, 1983

Descrizione fisica

99 p. ; 20 cm.

Nota generale

Contiene: Il viaggio di Artaud; L’orgia di Eliogabalo ;Le magie della donna; Lo sguardo e la maschera; Il tema dell’estasi nella scrittura di Artaud; Profondità vertiginose; Nel labirinto delle avanguardie teatrali; Salomè, lo sguardo dell’androgino; L’assassinio solare; È di scena la filosofia; Il teatro come scrittura; Il geroglifico teatrale; Note; Bibliografia

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Artaud, Antonin
Kokoschka, Oskar
Nietzsche, Friedrich Wilhelm
Wilde, Oscar

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 2743Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 8250Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30