Il linguaggio del nichilismo nel teatro come "grammatica del disumano" / Ferruccio Masini
Bibliografica
Tipologia
titolo analitico
Lingua del testo
Italiano
Soggetto
Nichilismo Dürrenmatt, Friedrich Büchner, Georg Artaud, Antonin Beckett, Samuel Tardieu, Jean Handke, Peter Ionesco, Eugène Pinter, Harold Goll, Iwan Hasenclever, Walter Musil, Robert Kafka, Franz
Questo sito utilizza cookie tecnici. Cliccando sul tasto 'Acconsento', scorrendo questa
pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti al loro utilizzo. Se vuoi saperne
di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la
Cookie Policy.