Dossier La nuova scena romena / a cura di Irina Wolf ; in parternariato con Aict.Ro (Associazione internazionale dei Critici Teatrali - Romania)

Bibliografica

Tipologia

titolo analitico

Nota generale

Contiene: Visniec: amo il teatro romeno perché è vitale e viscerale / Daniela Silindean. Il teatro dei contrasti tra passato e presente / Oltita Cintec. Prima e dopo Ceausescu: breve guida ai registi romeni / Cristina Modreanu. La generazione del qui e ora, autori-registi in ascesa / Irina Wolf.la drammaturgia contemporanea, ovvero come mappare la realtà / Daniela Silindean. Caramitru, un nuovo teatro per un pubblico nuovo / Oltita Cintec. Chiriac, radici locali e vocazione internazionale / Luana Plesea.palcoscenici indipendenti, il trionfo della libertà creativa / Oana Cristea-Grigorescu. Manuale pratico per navigare nella galassia dei festival / Irina Wolf. Live at the museum: Pirici & Pelmus artisti totali / Oana Stoica. Quando in scena si parla magiaro / Cristina Rusiecki. Il teatro in cattedra tra proliferazione e cambiamento / Anca Maniutiu. Moldavia, l’utopia come realtà e il previlegio della verità / Larisa Turea. Romeni in Italia: Visniece gli altri / Laura Bevione.

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Romania - Teatro - Sec. 21.

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30