Ingmar Bergman : il maestro raccontato / Francesca Picozza. - Roma : Sovera, 2012

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Roma : Sovera, 2012

Descrizione fisica

335 p. : ill. ; 21 cm

Serie/collezione

Titolo della serie/collezione: Ciak si scrive

Nota generale

Contiene: Nota personale; Introduzione, Parte Prima: Il mondo di Ingmar Bergman; Ingmar Bergman: profilo biografico; Bergman e la Svezia; La carriera teatrale di Bergman; Ingmar Bergman: teatro di attori o di teatro di regia?; Bergman e la musica; Strindberg e Bergman: affinità e contrasti nel loro itinerario artistico; Parte Seconda: Conversazioni private: Interviste a: Börje Ahlstedt; Margaretha Byström; Lena Endre; Mathias Henrikson; Erland Josephson; Gunnel Lindblom; Irene Lindh; Jonas Malmsjö; Per Myrberg; Göran Wassberg; ... Tre anni dopo Gunnel Lindblom; Harriet Andersson; Stig Björkman; Jan Malmsjö: Parte Terza: Immagini: Galleria Fotografica: Tre coltelli da Wei di Henry Martinson, Dramaten, 04/06/1964; Hedda Gabler di Henrik Ibsen, Dramaten, 17/10/1964; Woyzeck di George Btichner, Dramaten, 14/03/1969; Il Sogno di August Strindberg, Dramaten, 14/03/1070; L'anatra selvatica di Henrik Ibsen, Dramaten, 17/03/1972; Verso Damasco di August Strindberg, Dramaten, 02/01/1974; La signorina Julie di August Strindberg, Dramaten, 07/12/1985 (le due versioni); Amleto di William Shakespeare, Dramaten, 20/12/1986; Lungo viaggio al termine della notte di Eugene O'Neill, Dramaten, 16/04/1988; Casa di bambola di Henrik Ibsen, Dramaten, 17/11/1989; Peer Gynt di Henrik Ibsen, Dramaten, 27/04/1991; Racconto d'Inverno di William Shakespeare, Dramaten, 29/04/1994; Il costruttore d'immagini di Per Olov Enqvist, Dramaten, 12/02/1998; La sonata degli spettri di August Strindberg, Dramaten, 11/02/2000; Spettri di Henrik Ibsen, Dramaten, 09/02/2002; Allestimenti bergmaniani 1938-2002; Bibliografia; Fonti

Numeri

ISBN 978-88-6652-060-3

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Bergman, Ingmar

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 11931Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 30705Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30