Nota generale
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, corso di laurea magistrale in Lingue, Culture, Comunicazione. - Matr. 136675. - Contiene: Introduzione all’autore; Federico García Lorca: Itinerario umano e artistico (1898-1936); Dalla Spagna all’Italia: La fortuna del teatro di Lorca: Agosto 1936. Gli echi della stampa; La fortuna del teatro di Lorca in Italia; L’ultimo dramma lorchiano: La casa de Bernarda Alba (1936): Dentro l’opera; Stili e stilemi: quattro versioni italiane de La casa de Bernarda Alba a confronto; La casa de Bernarda Alba in scena: Lo scenario internazionale; In Spagna; In Italia; La proposta di Lidi: una rilettura contemporanea de La casa de Bernarda Alba; Conclusioni; Bibliografia