Destini e retrobotteghe : teatro italiano nel primo Ottocento / Stefano Geraci. - Roma : Bulzoni, 2010

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Roma : Bulzoni, 2010

Descrizione fisica

241 p. ; 21 cm.

Serie/collezione

Indicazione del volume - Numero coll.: 27
Titolo della serie/collezione: Biblioteca teatrale. Memorie di teatro

Nota generale

Contiene: Premessa; Quasi una “Vita”: Il “canone” dell'Ottocento teatrale; Quasi un esilio: lettori di Alfieri; La “vocazione”: Alfieri spettatore; “Un'arme industre e accorta”: Una nota sul teatro dell'Ottocento; Dalla fama alla “memorabilità”: Statue tra le fiamme; La “memorabilità”; “I Vent'anni del mio comico pellegrinaggio”: Le tragedie di Alfieri, Stenterello e il “commercio delle inquietudini”: Un piccolo bivio nella Toscana di fine Settecento; “l vent'anni del mio comico Pellegrinaggio”; Le tragedie d'Alfieri, Stenterello e il “commercio delle inquietudini”; Carlotta Marchionni in effige. L'attrice e il dramma romantico: La Marchionni nel “Romitorio”; La statua di Orsola; Retrobotteghe e destini: una conclusione

Numeri

ISBN 978-88-7870-519-7

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Italia - Teatro - Sec. 19.
Alfieri, Vittorio
Marchionni, Carlotta

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 12795Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 31872Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30