La commedia italiana : tradizione e storia / a cura di Maria Cristina Figorilli e Daniele Vianello ; con la collaborazione di Rossella Agosto e Stefania Giovanna Mallamaci. - Bari : Edizioni di pagina, 2018

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Bari : Edizioni di pagina, 2018

Descrizione fisica

XVIII, 285 p. ; 22 cm.

Serie/collezione

Indicazione del volume - Numero coll.: 11
Titolo della serie/collezione: Visioni teatrali

Nota generale

Contiene: Vitalità della commedia nel rinascimento dei moderni / Giulio Ferroni. La commedia come genere della translazione / Michael Rössner. Comedi, commedia e genere drammatico / Piermario Vescovo. Plauto e Terenzio in volgare (1486-1530) / Gianni Guastella. Identikit della commedia cinquecentesca / Marzia Pieri. Nel laboratorio teatrale padano: il "Formicone" di Publio Filippo Mantovano / Stefania Giovanna Mallamaci. Modelli, temi e strutture della "Calandria" di Bernardo Dovizi da Bibbiena / Carlo Fanelli. Considerazioni di un editore delle commedie di Machiavelli / Pasquale Stoppelli. La rabbia e l'orgoglio: Machiavelli personaggio della Mandragola / Francesco Bausi. Ruzante e i sostrati della commedia rinascimentale / Raimondo Guarino. Fra il testo e la scena: appunti su narrativa e teatro intronatico / Renzo Bragantini. Le commedie di Giovan Battista Gelli nella tradizione fiorentina / Chiara Cassiani. Le materie dell'Arte, fra teorie e pratiche / Francesco Cotticelli. La commedia letteraria del Seicento / Franco Vazzoler. Le forme drammaturgiche del comico italiano in Francia nel Settecento: qualche osservazione / Andrea Fabiano. I precursori di Goldoni e l'informatica umanistica: l'Archivio del Teatro Pregoldoniano / Javier Gutiérrez Carou. Goldoni e il comico / Bartolo Anglani. Carlo Gozzi e le forme del comico / Alberto Beniscelli. La babele del cinema e della politica in una commedia di Guglielmo Giannini / Franco Perrelli. Comoedia in fabula: percorsi fra "drammi narrativi" e Teatro di narrazione / Gerardo Guccini. Esperimenti linguistici nel teatro italiano degli ultimi vent'anni / Luca D'Onghia. Comedy Italian Style: un format cinematografico straordinariamente popolare / Giacomo Manzoli

Numeri

ISBN 978-88-7470-638-9

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Commedia - Italia - Sec. 15.-20.
Plauto
Terenzio
Mantovano, Publio Filippo
Bibbiena - La Calandria
Machiavelli, Niccolò
Accademia degli Intronati - Siena
Gelli, Giovan Battista
Goldoni, Carlo
Gozzi, Carlo
Giannini, Gugliemo
Narrazione - Teatro di

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 12790Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 32022Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30