{Teatro S-naturalista} 1 / Enrico Bernard. - 3. ed. ampliata con il manifesto del Teatro S-naturalista, l'antologia critica e le conferenze americane / interventi di Sabyne Heymann ... [et al.]. - Trogen : BE@A, [dopo il 2004].

Bibliografica

Tipologia

volume senza titolo

Pubblicazione

Trogen : BE@A, [dopo il 2004]

Descrizione fisica

446 p. ; 24 cm

Nota generale

Contiene: Su Enrico Bernard / Sabyne Heymann. Che cos'è il Teatro S-naturalista; Il manifesto del Teatro S-naturalista; Le radici del Teatro S-naturalista; Teatralogia del labirinto (e della spirale): Un mostro di nome Lila; Cenerentola assassina; La voragine; Prigioniero della sua proprietà; Teatralogia del tempo (che passa): Magnetic theatre play; Display; La commedia dell'usignuolo; Il ventunesimo dito; Atti unici: Da cosa nasce cosa; Autori si nasce; L'uomo di fatica; Trilogia faustiana: Mille e non più mille; Superfaust!; La marionetta tragica; Monologo: Mary Shilley e Frankenstein; Il "pirandellismo" di Ludwig Tieck: conferenza. Antologia critica. Luoghi e date prime rappresentazioni

Paese di pubblicazione

Svizzera

Lingua del testo

Italiano

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: Arm. 13BLocalizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 29677Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30