Il mondo di Aristofane : forme e problemi della commedia attica antica / a cura di Alessandro Grilli e Francesco Morosi. - Pisa : ETS, 2021

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Pisa : ETS, 2021

Descrizione fisica

335 p. ; 23 cm

Nota generale

Contiene: Aristofane: interpretazione e interpretazioni / Alessandro Grilli, Francesco Morosi. Parte prima: Personaggio e individuo: Riflessioni sull'eroe comico / Guido Paduano. Fenomenologia del piacere sessuale nel teatro di Aristofane / F. Morosi, G. Paduano. Parte seconda: Spazio e tempo: La scena del potere. Per una semantica dello spazio teatrale nella commedia di Aristofane / F. Morosi. Forme del gamos comico: semantica e ideologia delle strutture temporali nella commedia attica antica / A. Grilli. Parte terza: Filosofia e religione: Le retournement du choeur et l'appropriation comique de la tragédie dans les Nuées d'Aristophane : un dialogue / Rossella Saetta Cottone, Luisa Buarque de Holanda. The Deeper Structure of Religious Discourse in Aristophanes' Wealth: Plutos, the Eiresione, Metaphor, and the Reevaluation of the Vegetation Paradigm /Anton Bierl. Riferimenti bibliografici

Numeri

ISBN 978-88-467-6172-9

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Aristofane

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: Riv. 150 = P. 3 / S.L. 05Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 33011Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30