Ritratto del regista da giovane : Mario Martone negli anni della postavanguardia 1977-1986 / Maria Grazia Berlangieri ; [con una conversazione con Mario Martone]. - Venezia : Marsilio, 2024

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Venezia : Marsilio, 2024

Descrizione fisica

220 p. : ill. ; 21 cm

Serie/collezione

Titolo della serie/collezione: Saggi - Incommon

Nota generale

Nel 1977 Mario Martone, ancoro liceale, iniziò a costruire la propria identità di regista nel segno dell'avanguardia e della contaminazione tra i linguaggi. Questo libro racconta la prima parte della sua vita artistica e dei suoi gruppi teatrali fino a Falso Movimento, una parabola che dalle prime performance e installazioni concettuali di fine anni settanta approda al leggendario Tango Glaciale del 1982 e si conclude con l'ultimo spettacolo, Ritorno ad Alphaville, del 1986. Il percorso accosta l'esplorazione del suo archivio privato al confronto diretto con il regista, in una conversazione che prende la forma di un flusso di memoria. Alla sua voce fanno da contrappunto fotografie e incursioni su spettacoli e film successivi, che testimoniano come le esperienze maturate nel periodo della postavanguardia perdurino nel tempo. Esperienze messe a fuoco lungo l'arco di quel primo decennio in cui il giovane Martone trova nella seconda avanguardia “non padri ma fratelli”, ossia lo spazio e le relazioni per poter esprimere una propria idea di teatro nel segno dello scavallamento degli ambiti artistici e di un forte senso di collettività. - Contiene: Introduzione; Qualcosa che nasce altrove; La superficie sensibile. Parte prima: 1976: Non si può essere seri a diciassette anni; Avanguardia come utopia e mito; Non padri ma fratelli; 1977-1979: Alla ricerca di un alfabeto scenico; 1980-1986: se vivi come stessi in un film, fai il teatro come se stessi vivendo; Per concludere, osservare i processi anche quando questi sono sull'orlo di frantumarsi. Parte seconda: in conversazione con Mario Martone. Un passo indietro, una breve guida alla lettura. Ritratto del regista da giovane; Fast Forward. Appendice: Cartografia teatrale 1977-1986; Il paesaggio dell'archivio; Bibliografia; Indice delle immagini

Numeri

ISBN 978-88-297-9094-4

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: Cons. 03Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 33204Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30