Oreste di Vittorio Alfieri, regia di Gabriele Lavia / quaderno a cura di Renato Tomasino. - Roma : teatro di Roma, stampa 1993.

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Roma : teatro di Roma, stampa 1993

Descrizione fisica

53 p. : ill. ; 28 cm

Nota generale

In testa al front.: Teatro di Roma, diretto da Pietro Carriglio. - Sopra il tit.: Orestea parte seconda. - All'interno del volume si legge: questo volume è parte di un quaderno sull'Orestea di Eschilo e sull'Agamennone e sull'Oreste di Alfieri, in via di pubblicazione. "L'Orestea alfieriana" di cui Oreste è parte seconda, si completerà con la messinscena dell'Agammenone nella stagione 1993/94. Le due parti saranno presentata insieme in uno spettacolo della durata di tre ore. - Contiene: Note di regia / di Gabriele Lavia. Il progetto scenico per l'"Oreste" / nota di Arnaldo Pomodoro. La musica per Oreste di Alfieri / Giacomo Manzoni. Oreste / Mauro Ariani. Le tragedie / Bruno Maier. Alfieri protoromantico / Benedetto Croce. Aneddoti alfieriani / Ugo Foscolo. Alfieri tra Goldoni e Leopardi / Violante Valenti. Alfieri e il teatro / Enzo Siciliano. Cronologia alfieriana / Anna Sica. Guida bibliografica / Bruno Maier. - Stag. 1993/94

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Alfieri, Vittorio - Oreste
Lavia, Gabriele

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: OP. Roma (S.L. 08)Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 21954Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30