"Ciascuno a suo modo" di Pirandello e il teatro totale delle avanguardie / Luigi Squarzina. - Roma : Bulzoni, c. 1987.

Bibliografica

Tipologia

monografia

Pubblicazione

Roma : Bulzoni, c. 1987

Descrizione fisica

149 p. ; 24 cm

Nota generale

In testa al front.: Università degli Studi di Roma. - Contiene: Documento: La più indiavolata commedia di Pirandello: "Ciascuno a suo modo" (gennaio '24) / V. Martini. Note di critica teatrale (17/5/24) / D. Lanza. In aggiunta a Ciascuno a suo modo" (22/5/24). In aggiunta a "Ciascuno a modo" (22/5/24) / L. Pirandello. Corriere teatrale (24/5/24) / R. Simoni. Ciascuno a suo modo degli altri e i miei intermezzi corali (25/5/24) / M. Praga. Apparato critico: Contributi pirandelliani: "Ciascuno a suo modo" 1924 / L. Ridenti. Luigi Pirandello / B. Croce. 1915-1924: due capitoli della storia degli altri / G. Guerrieri. Dai futuristi a Pirandello attraverso il "grottesco" / G. Calendoli. Pirandello e la "maniera", ovvero "Ciascuno a suo modo" e il teatro totale delle avanguardie / L. Squarzina

Paese di pubblicazione

Italia

Lingua del testo

Italiano

Soggetto

Pirandello, Luigi - Ciascuno a suo modo

Collocazione/Localizzazione

Collocazione: C.S. 9708Localizzazione: Centro Studi TSTNumero inventario: 22661Restrizioni all'accesso: LiberoStatus di disponibilità: Disponibile

Teatro stabile

Informazioni e contatti

Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
via Rossini, 12 | 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405
e-mail: biblioteca@teatrostabiletorino.it
Cookie Policy | Privacy Policy

Consultazione

Servizio al pubblico su prenotazione
dal lunedì al venerdì
ore 9.30 - 13.00
14.30 - 17.30