Orgia (1968/69)
di Pier Paolo Pasolini
Regia di Pier Paolo Pasolini
Struttura scenica e simboli di Mario Ceroli
Musiche di Ennio Morricone
Laura Betti (Donna), Luigi Mezzanotte (Uomo), Nelide Giammarco (Ragazza).
Alla tromba Tolmino Marianini.
Dopo la prima serie di recite al Deposito d'Arte Presente, le recite proseguono dal 18 al 21 dicembre nel Salone sotterraneo dell'Unione Culturale e, dopo l'interruzione nel periodo natalizio, dal 12 gennaio 1969 nella Sala Colonne del Teatro Gobetti.
Viene allestito in una nuova edizione nella stagione 1984/85.
Debutto
Torino - 27 Novembre 1968 - Deposito d’Arte Presente (Torino) - Via San Fermo, 3
Vedi anche
relazione
- Arte povera/ Teatro povero / Barbara Satre
- Teatro/pubblico. - Torino : [s.n.], 2003-2007., n. 7 (dicembre 2004 - gennaio 2005)
- Orgia di Pier Paolo Pasolini : tesi di laurea / di Federica Bastoni ; rel. Anna Maria Cascetta. - Milano : Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012/13.
- Pasolini alla prova di Orgia : dal laboratorio drammaturgico alla regia torinese del 1968 / Davide Bertelè. - [Pescara] : Ianieri, 2021
- I quaderni del Teatro Stabile della città di Torino. - Torino : Teatro Stabile di Torino, 1964-1975., n. 13 (1968)
- Manifesto per un nuovo teatro / P. P. Pasolini
- Orgia / Pier Paolo Pasolini